Meditazione – Faq – 10 Giorni di Meditazione

FAQ

Qui sotto trovi la risposta alle domande più frequenti.

Leggile e, in caso non trovassi la risposta che ti interessa, trovi in fondo come contattarci

[text_block style=”style_1.png” align=”left”]

Come funziona nella pratica il corso?

Quando ti iscrivi ricevi una lezione di preparazione, da svolgere prima di iniziare il corso.

Il giorno di inizio del corso ricevi una lezione al giorno, per 10 giorni consecutivi. Ogni lezione comprende una parte teorica e una parte pratica da fare ogni giorno per pochi minuti al giorno.

Dove trovo le lezioni? Non ricevo le lezioni, come faccio?

Inviamo le lezioni attraverso diversi canali: via posta elettronica e  messaggi Facebook quotidiani.

Se non ricevi le lezioni via posta elettronica controlla che le email non siano in Spam o Promozioni. In tal caso trascina le nostre email in Posta in Arrivo per essere sicuro di trovarla sempre lì.

Se non ricevi le lezioni attraverso i nostri messaggi Facebook quotidiani, clicca qui per iscriverti al servizio.

Mano a mano che le lezioni si sbloccano puoi trovare i link per accedere ad ogni lezione in fondo ad ogni pagina.

Non ricevo i messaggi facebook

Se non ricevi i nostri messaggi Facebook quotidiani, clicca qui per iscriverti al servizio.

Come entro nel gruppo Facebook?

Se non sei ancora iscritto al gruppo Facebook, iscriviti cliccando qui.

Quando mi arriva un messaggio su facebook non riesco a visualizzare il contenuto del link, come faccio?

Per visualizzare il contenuto del link devi essere iscritto al gruppo facebook, puoi farlo da qui.

Non riesco ad ascoltare gli audio sulle pagine delle lezioni, che faccio?

Ti consigliamo di fare in ordine le seguenti cose:

  • Prova a ricaricare la pagina
  • Controlla la tua connessione internet
  • Prova con un altro dispositivo (computer, smartphone, ecc.)
  • Invece di ascoltarlo sulla pagina, prova a scaricare il file e ascoltarlo

Non riesco a scaricare gli audio, o li scarico e non riesco ad ascoltarli, che faccio?

Se non riesci a scaricarli prova a ricaricare la pagina.

Se invece non riesci a sentirli prova a riscaricare il file.

Nota che purtroppo non possiamo fornire assistenza sui singoli dispositivi, ci sono troppi modelli di computer, cellulari e tablet in giro, ci spiace.

Come faccio a sapere che sto svolgendo la pratica nel modo giusto?

Questo è i timore più frequente e meno sensato di tutti :-).

A parte il fatto che tutti iniziano non facendo tutto corretto e il solo fatto di iniziare a praticare porta comunque dei benefici, la verità è che la meditazione non è matematica, non è un giusto o sbagliato, è un cammino che migliora ogni volta che fai pratica, perché ogni volta impari sempre di più ad allenare la tua attenzione.

In questo caso il parallelo con l’allenamento è perfetto perché è come se tu andassi in palestra per allenare sempre lo stesso muscolo. All’inizio non farai il movimento perfetto ma il solo fatto di fare l’esercizio allena il muscolo stesso.

Il muscolo che stai allenando, nel caso della meditazione, è il muscolo dell’attenzione.

È meglio praticare a occhi aperti o chiusi?

Meglio ad occhi chiusi, soprattutto se sei nuovo alla pratica della meditazione.

Durante la meditazione per mantenere la presenza e l’attenzione, posso descrivere mentalmente quello che sto facendo?

No, non dovresti né parlarti né visualizzare quello che stai facendo, ma solo sentire. Non è facile. Se ti capita di parlarti o visualizzare delle immagini, semplicemente perdonati e torna gentilmente all’oggetto della tua attenzione.

Mentre si medita è possibile ascoltare musiche che non attirino l’attenzione, ad esempio quelle per il rilassamento, al fine di coprire fastidiosi rumori esterni e concentrarsi sulla pratica?

No, meglio di no.

È meglio meditare in un posto isolato o posso meditare dove mi pare?

Meglio iniziare in un posto tranquillo.

Non riesco a trovare il tempo per la pratica

Pianifica il tempo per la pratica, come pianifichi l’appuntamento dal dentista, la palestra, ecc… Individua fisicamente sia un luogo che un tempo per praticare, puoi anche segnartelo da qualche parte per mantenere focus e motivazione.

Mi distraggo molto durante la pratica, come fare?

È normale, anzi è essenziale. Senza la distrazione e la consapevolezza di esserti distratto non alleneresti i muscoli dell’attenzione. Nel momento in cui ti accorgi di esserti distratto sei al massimo della consapevolezza.

Meglio meditare sdraiato o seduto?

Meglio seduto.

Tendo ad addormentarmi durante la pratica, che faccio?

Non sdraiarti mentre pratichi, siediti ben diritto su una sedia. All’inizio è più difficile, man mano che pratichi diventerà più semplice. Se anche da seduto tendi ad addormentarti, prova a non appoggiarti sullo schienale della sedia.

Posso meditare se ho un malessere, tipo un mal di testa?

Sì.

Quando medito mi capita di sentirmi distaccato, come in una sensazione di pre-sonno, cosa faccio?

Tratta questa sensazione come una distrazione: te ne accorgi e torni gentilmente sul tuo oggetto di attenzione.

Vivo la meditazione quotidiana come un automatismo, come un compito noioso, è normale?

Questa sensazione è una distrazione: quando te ne accorgi perdonati e ritorna sul tuo oggetto di attenzione.

Quando durante la meditazione chiedi di notare quale parte del corpo sia più calda, io non riesco a distinguerla.

Evita di preoccuparti, la tua pratica funziona benissimo allo stesso modo, non è il fatto di percepire quale delle due parti sia più calda che fa funzionare la meditazione, ma il semplice fatto che tu ponga l’attenzione sul tuo corpo.

Ho sensazioni particolari, formicolii, ecc. ecc. È normale? Cosa vuol dire?

In molte persone provano sensazioni particolari all’inizio e spesso ne cercano il significato… il fatto è che però… non c’è un significato :-). Sono solo sensazioni, la cosa importante è semplicemente notarle.

Quando pratico non sento nessun cambiamento, è normale?

Sì, non ti aspettare subito risultati a brevissimo termine. La meditazione è una maratona, non uno sprint, e la costanza è fondamentale. Sappi che addestrando la tua attenzione consapevole stai allenando i muscoli della tua mente e, anche se non te ne accorgi, stai lavorando per ottenere i tutti benefici che la meditazione ti dà.[/text_block]

Elenco Lezioni

[launch_navigation style=”3″ font_size=”null” font_family=”Montserrat” font_style=”bold” font_color=”#ndefined” font_spacing=”null” font_shadow=”none”][/launch_navigation]

COME CONTATTARCI

Per domande relative alla meditazione, falle pure sul gruppo.

Per problemi tecnici contattaci pure dalla pagina contatti.

Torna in alto